Mercoledì 16
Dicembre 2015

La vita è facile
a occhi chiusi


Serata promossa in collaborazione con
il “beatlesiano” Rosario Rox Bersanelli

LA PROIEZIONE E’ STATA PRESENTATA IN SALA
DALL’ESPERTO BEATLESIANO PAOLO DOSI


foto-javier-camara-y-natalia-de-molina-en-vivir-es-facil-con-los-ojos-cerrados-295

Mercoledì 3
Maggio 2015

Serata promossa in collaborazione con la
locale sezione di Amnesty International


E’ stato morto
un ragazzo

Mercoledì 10
Marzo 2015

Serata promossa in collaborazione con
il “Tavolo della pace” di Piacenza


Io sto con la sposa


Mercoledì 17
Aprile 2014

Serata promossa in collaborazione con la
locale sezione di Amnesty International


The Summit

2954035520

10. ATTACCO furgone carabinieri zona corso torino--638x366

Giovedì 11 aprile, alle 21.00, presso l’Auditorium San Giovanni si è tenuto l’incontro aperto al pubblico “G8 Genova 2001: una questione pubblica”. Sono intervenuti Vittorio Agnoletto, portavoce del Genoa Social Forum, Lorenzo Guadagnucci, giornalista, vittima delle violenze alla scuola Diaz, Peppino Coscione, della Comunità Cristiana di base di Oregina (Genova). A integrazione del dibattito, su richiesta degli organizzatori, il cinema Capitol ha proposto mercoledì 17 aprile “The Summit, il discusso docu-film che i giornalisti Franco Fracassi e Massimo Lauria hanno dedicato, dieci anni dopo, a ciò che accadeva davvero in quei drammatici giorni a Genova. Secondo quanto dichiarato da Amnesty International, fu quella “la più grave sospensione dei diritti umani dopo la seconda guerra mondiale”, che è la citazione che apre il film e che già era stata posta a esergo del recente “Diaz” di Daniele Vicari. Costruito incrociando decine di interviste, il film di Fracassi e Lauria si pretende informato e poderoso, da voce a manifestanti e ai giornalisti, intervista parlamentari, sindacalisti di polizia, generali e comandanti, ma resta di parte.